I PILASTRI DELLA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ

SOSTENIBILITÀ

È nostro primo interesse abitare e vivere in un ambiente il più possibile gradevole e non inquinato. Il nostro team è coinvolto fortemente nella ricerca di soluzioni sempre più eco-compatibili e nella produzione di film in accordo con l’etica della preservazione dell’ambiente.

UNA PRODUZIONE SEMPRE PIÙ RESPONSABILE E SOSTENIBILE

Bilancio di Sostenibilità

Mondorevive crede fortemente nei valori di una produzione sempre più responsabile e sostenibile.

Per questo le nostre strategie e le nostre azioni, riassunte qui di seguito, sono pienamente allineate alle politiche definite a livello globale e nazionale sullo sviluppo sostenibile e l’economia circolare, quali ad esempio gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e la Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile 2017-2030.

Il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, qui riassunto nei suoi aspetti chiave, è una testimonianza del forte impegno profuso dal Gruppo Mondorevive nel suo percorso di sviluppo sostenibile e nel concreto contributo a un’economia sempre più circolare.

Valori come sostenibilità e circolarità sono ora parte integrante del nostro business ed ispirano tutte le nostre strategie e le nostre azioni. Ne è un significativo esempio la decisione, presa nel novembre 2020, di modificare la denominazione sociale dell’azienda da “Mondoplastico S.p.A.” a “Mondorevive S.p.A.”.

Sempre nel 2020 è stato definito e adottato un Codice Etico di Gruppo con lo scopo di supportare le varie funzioni aziendali nella preparazione e nell’aggiornamento delle procedure; vigilare sul rispetto dei requisiti di salute, sicurezza e ambiente e dei requisiti legislativi; vigilare sul rispetto delle persone e delle pari opportunità, sul rispetto delle regole di comportamento e sulle attività aziendali focalizzate ad uno sviluppo sostenibile, nell’adozione delle misure più idonee a preservare l’ambiente a beneficio della comunità e delle generazioni future.

UNA VISIONE GRANDE COME IL MONDO

MondoRevive acquisisce la capacità di produrre MPS per recuperare gli scarti e difendere il pianeta

Le aziende del gruppo Mondorevive S.p.a. (Mondorevive, Caltek e MondoSD) dispongono di un sistema di gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 e dell’Ambiente UNI EN ISO 14001:2015 certificato da CSI Spa.

L’intera organizzazione ha adottato un Codice Etico per condividere con i propri dipendenti, fornitori e partner, il rispetto dei valori etici e sociali che sono parte integrante del gruppo Mondorevive.

Attraverso l’acquisizione di MondoSD – Sustainable Development, Mondorevive ha avviato un nuovo progetto di sviluppo sostenibile ed economia circolare per favorire l’utilizzo di materie prime riciclate all’interno del ciclo produttivo e della catena del valore.

L’organizzazione di MondoSD permette il recupero delle materie plastiche derivanti sia da lavorazioni industriali che post-consumo ed è in grado di rilasciare una certificazione a conferma che i rifiuti conferiti siano stati tracciati e trattati per diventare Materie Prime Seconde, perdere la qualifica di rifiuti ed evitare lo smaltimento.

MondoSD ha ottenuto la certificazione del proprio processo di gestione della plastica per sottoprodotti (rif. art. 184bis Dlgs 152/06 e UNI 10667) e della gestione della Materie Prime Seconde MPS (rif. art. 184 ter Dlgs 152/06 e UNI 10667).

PVC: UN MATERIALE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

Una tecnologia sempre più all’avanguardia per proteggere il nostro pianeta, ma senza tralasciare le alte prestazioni dei nostri prodotti

Come miglioriamo giorno dopo giorno

LOW-CARBON
Il PVC è una plastica a basso contenuto di carbonio: il 57% del suo peso molecolare è cloro, derivato dal sale comune, il 5% è idrogeno e solo il 38% è carbonio.

LCA E ECO-EFFICIENZA
Il PVC consente di variare le formulazioni mantenendo le stesse performance tecniche e addirittura migliorando la sicurezza e la sostenibilità dei prodotti finiti.

FORMULAZIONI SICURE
Il PVC consente di variare le formulazioni mantenendo le stesse performance tecniche e addirittura migliorando la sicurezza e la sostenibilità dei prodotti finiti.

Forse non tutti sanno che:

Il PVC è classificato come sostanza “non pericolosa” dal Regolamento Europeo Reach sulle sostanze chimiche. Le tecnologie attualmente disponibili assicurano il recupero pressoché totale del cloruro di vinile monomero o CVM attraverso operazioni a circuito chiuso. Da molti decenni le diossine NON costituiscono più un problema per l’industria del PVC. Il PVC ha proprietà intrinsecamente autoestinguenti e non contribuisce alla propagazione delle fiamme.

UN IMPEGNO VOLONTARIO EUROPEO

Gli obbiettivi di Mondorevive sono ambiziosi quanto definiti

I Nostri Obiettivi

800.000 ton

di PVC riciclato entro il 2020

Dal 2011 Mondorevive S.p.a. è partner di VinylPlus®, l’Impegno Volontario decennale dell’industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile.

Attraverso VinylPlus contribuiamo all’obiettivo di riciclare 800.000 t/anno di PVC entro il 2020 e 900.000 entro il 2025, in linea con gli impegni presi con la Commissione UE nell’ambito della Strategia europea per la plastica nell’economia circolare.

RIDONA VITA AI TUOI SCARTI INDUSTRIALI. L’AMBIENTE RINGRAZIA.

Mondorevive Group con la sua Azienda MondoSD si occupano del recupero e riciclo certificato di PVC, PET, PP, PE. da lavorazioni industriali e da post-consumo.

Un servizio integrato verso un economia circolare

MondoSD S.r.l. azienda facente parte del gruppo Mondorevive S.p.a. opera attraverso strutture autorizzate e certificate che, grazie ad personale specializzato, consentono recupero, raccolta, macinazione, rigenerazione e riciclo di materiali plastici, quali prodotti da estrusione, stampaggio, soffaggio e termoformatura.

La struttura di MondoSD S.r.l. fa parte del network di riciclatori Recovinyl®, l’organizzazione costituita nell’ambito dell’Impegno Volontario dell’industria europea del PVC per facilitare la raccolta e il riciclo dei rifiuti di PVC, che agisce da mediatore tra riciclatori e trasformatori.
Recovinyl registra e certifica i volumi di PVC riciclato nell’ambito del programma VinylPlus®, sulla base del protocollo EUCertPlast.

Certificazioni e Tracciabilità

MondoSD S.r.l. è in grado di rilasciare, una certificazione a conferma che i rifiuti conferiti siano tracciati e trattati per diventare Materie Prime Seconde (MPS) per poter rientrare nel ciclo produttivo dopo aver perso la qualifica di rifiuto.

SOLUZIONI SOSTENIBILI

il nostro presente e il nostro futuro

La costante ricerca per soluzioni sempre più sostenibili

Siamo alla costante ricerca di soluzioni sempre più sostenibili per la produzione dei nostri film, in linea con i nostri valori di salvaguardia dell’ambiente.

Il primo interesse di Mondorevive S.p.a. è quello di abitare e vivere in un ambiente il più possibile gradevole e non inquinato, da preservare pulito anche per le generazioni future. Tutto questo fatta salva la necessità di produrre in modo tale da soddisfare le richieste del mercato.

Dal 2011 siamo partner di VinylPlus®, l’Impegno Volontario decennale dell’industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus contribuiamo all’obiettivo di riciclare 800.000 t/anno di PVC entro il 2020 e 900.000 entro il 2025, in linea con gli impegni presi con la Commissione UE nell’ambito della Strategia europea per la plastica nell’economia circolare.